Venerdì 30 settembre 2011 nella sala congressi del Grand Hotel di Salerno, alla presenza del Ministro per lattuazione del Programma di Governo Gianfranco Rotondi, verrà premiato come miglior laureato dellanno 2009/2010 lagropolese Angelo Funiciello nellambito del convegno Il federalismo nellevoluzione dellUnità Nazionale (aspetti sociali economici e fiscali). Il concorso di idee è stato indetto dallOrdine dei Dottori Commercialisti di Salerno, dallUniversità di Salerno e dallUnione dei laureati in Scienze economiche e commerciali (UNISCE). «Angelo Funiciello è la testimonianza dellAgropoli dei tanti giovani che mettono a disposizione intelligenza e passione per contribuire fattivamente alla crescita e allo sviluppo della nostra comunità commenta il sindaco di Agropoli Franco Alfieri E lAgropoli dei giovani che sono risorsa per il nostro futuro con le loro idee che guardano lontano. Angelo Funiciello, al quale rivolgiamo le congratulazioni per il prestigioso traguardo, nei suoi studi ha analizzato e sviluppato proposte di sviluppo dellarea di Punta Tresino, oggetto di un recente protocollo di intesa con Castellabate e lente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Al nostro giovane concittadino offriremo la possibilità di essere parte del gruppo di lavoro del professore Roberto Gambino che coordinerà lelaborazione del Piano di Intervento Unitario per la riqualificazione di Punta Tresino». Lelaborato di Angelo Funiciello, premiato insieme ad altri due suoi colleghi scelti fra tutti coloro che avevano avuto i massimi voti allesame di laurea, ha esaminato dapprima il tessuto economico-imprenditoriale agropolese formato per la maggior parte da piccole imprese che conoscono picchi di operatività nei mesi estivi, rimanendo quasi inerti nel periodo invernale per poi passare alle opportunità che il territorio offre loro per poter destagionalizzare e diversificare la propria offerta cavalcando londa dello sviluppo sostenibile e del turismo eco-compatibile. Nella sua tesi, in particolar modo, Angelo Funiciello ha analizzato le potenzialità di sviluppo turistico sostenibile dellarea naturalistica di Tresino allinterno della quale, secondo una sua approssimativa stima, possono sorgere più di 150 posti lavorativi nelle attività imprenditoriali che sarebbero operative allinterno del percorso. Allevento di venerdì 30 settembre oltre al Ministro Rotondi parteciperanno nomi di spicco del mondo accademico Salernitano come il Preside della Facoltà di Economia Daniela Valentino, il Direttore Dipartimento Studi Ricerche Aziendali Aurelio Tommasetti, Marco Galdi professore di Diritto Costituzionale, Giuseppe Foscari di Storia Moderna, Paolo Ricci di Economia aziendale allUniversità del Sannio. Saranno presenti anche il Direttore dellAgenzia delle Entrate di Salerno Mattia Barricelli, il Presidente dellOrdine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno Adriano Barbarisi, lAssessore al Bilancio del Comune di Salerno Alfonso Buonaiuto.